Passatu lu santu passau la festa…

Passatu lu santu passau la festa…

Acquisito il risultato, cala immediatamente il silenzio sulla politica calabrese.

Il tuo libro nel cassetto o il tuo libro in libreria?^

Hai un libro nel cassetto…
Beh forse non é un libro vero e proprio…
Non ancora.
– Le tue poesie
– Una storia che vorresti raccontare
– Il resoconto di un viaggio.
– La storia della tua vita da lasciare a figli e nipoti
– Una ricerca.
– Le tue fotografie…
– La storia di un grande amore…
Vorresti proprio che tutto questo, che conservi gelosamente e che ogni tanto rileggi, diventasse un libro vero e proprio.
Magari un libro di successo.
Perché no?
In poche parole vorresti pubblicarlo ma non sai da dove cominciare.
Hai bisogno di un bravo redattore che metta tutto in ordine, che risolva le questioni redazionali, i titoli, che digitalizzi e corregga tutto in ottimo italiano, che ottimizzi le immagini, la forma, l’impaginazione, che disegni una bella copertina.
Che, magari, ti assista anche nella fase di pubblicazione, della stampa, della presentazione, della promozioni sulla stampa e sul web.
Chissà quanto costa.
E poi, dove trovarlo?
In realtà lo hai già trovato.
Contattaci senza nessun impegno.
Troverai tutte le risposte.
Troverai soprattutto la sorpresa di scoprire che é tutto molto più facile di quanto pensavi.

Se ne parlera’ di nuovo tra cinque anni quando il centrodestra avra’ finito di spolpare e disastrare la regione,.
Quando non ci sara’ più neanche memoria di quello che e’ avvenuto e si potranno tranquillamente rifare le cazzate e le scelleratezze di questa campagna elettorale per perdere di nuovo il confronto coi gattopardi che diranno di nuovo che hanno cambiato tutto senza cambiare niente.
In questi giorni sui media e nei talk-show si parla della specificita’ degli elettori Calabresi che sembrerebbero andare contro corrente ritornando a votare un centrodestra a trazione berlusconiana obsoleto.
Ma cosa dovevano fare gli elettori di questa colonia del nord di diverso da quello che hanno fatto?
Come l’asino di Buridano, tra tre proposte incredibili e perdenti da una parte e la minestra stantia e indigesta dall’altra, in maggioranza hanno disertato le urne e, quelli che hanno votato, hanno preferito la minestra stantia, indigesta alla quale erano abituati .
Tre proposte incredibili e perdenti, non solo, ma che si sono fatte la guerra tra di loro senza esclusione di colpi e senza ricordare che l’avversario da battere era il centrodestra.
Hanno litigato tra di loro per mesi per, alla fine, non mettersi insieme.
Hanno continuato a litigare in campagna elettorale dandosele di santa ragione, sputtanandosi su miserie senza stigmatizzae lo schifo di due anni di pandemia vissuti nel terrore.
Hanno visto a destra, come avversario, solo Spirli’, ma le elezioni le aveva vinte la Santelli di Berlusconi ed il candidato da battere non era Spirli’ ma Occhiuto anche lui di Berlusconi.
Marciare divisi.
Colpire uniti.
Qui di marciare pero’ non se ne parla mai.
Non c’e’ rischio.
Il rischio e’, ivece, di marcire in un catatonismo dal quale si uscira’ intontiti tra cinque anni per ricominciare a litigare per chi deve fare la star avendo una statura da comparsa.
Qui il rischio e’ di assecondare per altri cinque anni il mangia mangia del centro destra mendicando le briciole.
Qui il rischio e’ di non costruire progetti e politica per la soluzione dei problemi del territorio e subire il neocolonialismo del ponte sullo Stretto che Occhiuto ha gia’ rilanciato.
Qui il rischio, o la quasi certezza, e’ di rimanere tutti nella convinzione che fare politica sia battere le mani (o leccare il culo) a questo e a quello e non assumersi la responsabilita’, ognuno nel proprio piccolo, di confrontarsi, fare le scelte, progettare, trovare il consenso, per costruire il futuro del proprio territorio e della propria comunita’.
A partire da subito.
 
  • Frank Loiero

    Incredibile pensare che i calabresi sono gli unici in italia a resuscitare Berlusconi.

    2

     
     
    • Mi piace
       
    •  · 
      Rispondi
    •  · 4 g
     
  •  
    Sandro Battaglia

    Mimmo, della vecchia e cara sinistra,quella che faceva battere il cuore e stringere i pugni,sei rimasto tu e pochi altri!. Comunque,io sono stato sempre convinto,lo sono tuttora,che “Pedalando,Volare” era un bel programma della sinistra sinistra.Da lì … 

    Altro…
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *